questioni di geopolitica Un’agenda per il G3: Cina, Stati Uniti e Unione europea Un test per capire come l’Ue potrà entrare a gamba tesa nei rapporti tra l'America e il Dragone. Passare dal G2 a un confronto a tre richiederebbe che l'Europa rafforzasse l'integrazione bancaria e quella tecnologica Pier Carlo Padoan 19 NOV 2022
L’ambizione di Mr McCharty, repubblicano disposto a tutto Il deputato vuole fare lo speaker della Camera. Il suo inizio moderato, la sbornia Trump e gli obiettivi anti Biden Michael Kranish 19 NOV 2022
Biden vuole l’immunità per il saudita Bin Salman per l’omicidio Khashoggi La lezione dell'impunità: il presidente americano usa ancora il realismo con i dittatori. Si sta disegnando il mondo dopo Putin: che ruolo avranno gli autocrati? 18 NOV 2022
negli stati uniti La nuova strategia di Biden ora che i repubblicani controllano la Camera Quali sono gli obiettivi della destra americana ora che il Congresso è diviso. Gli alt right sembrano orientati a una campagna più vendicativa che politica, soprattutto sul fronte della giustizia. Gli attacchi potrebbero anche coinvolgere Hunter, il figlio del presidente Giulio Silvano 17 NOV 2022
Lo schiaffo americano al Papa Pronostici rispettati, ma la distanza fra i vertici della Chiesa americana e il pontificato di Francesco si fa sempre più larga. Il candidato dei liberal ha ottenuto 37 voti su quasi 250. 17 NOV 2022
arrivano i nasams Per difendere i cieli ucraini servono più munizioni. Ma i chip scarseggiano I più di cento missili da crociera lanciati dalla Russia in poche ore tornano a fare parlare della necessità di dotare Kyiv di sistemi antimissile più sofisticati per intercettare le minacce che arrivano dal cielo. Uno studio del Royal United Services Institute e le parole del programma Sicurezza e Difesa delI'Istituto Affari Internazionali 16 NOV 2022
negli stati uniti Perché la candidatura di Trump per il 2024 non fa più paura Con una sequela di menzogne sul proprio operato, l'ex presidente degli Stati Uniti ha annunciato che correrà alle prossime elezioni. Ma ci sono quattro motivi per cui la sua elezione questa volta sarà più difficile Giulio Silvano 16 NOV 2022
Un argine chiamato Biden Ha aiutato le democrazie a difendersi dalle dittature. Ha smascherato il pacifismo ipocrita dei progressisti. Ha offerto alla destra un’occasione per emanciparsi dal trumpismo. Oltre il G20. Cosa c’è da imparare dal presidente degli Stati Uniti 16 NOV 2022
nuovo mondo multipolare A Bali l’occidente si approccia cordiale con Xi, ma la fregatura è dietro l’angolo Al G20 si cerca una pacifica convivenza con la Cina, ma per il presidente cinese la priorità è un’altra: farsi trattare alla pari di Washington, ottenere il suo spazio e il suo peso nella diplomazia internazionale, e trovare una via d’uscita alla crisi economica globale che sta arrivando 15 NOV 2022
Le elezioni di midterm Basta con gli estremismi. Gli elettori americani premiano i moderati e il sottovalutato Biden Le indagini dopo il voto di metà mandato dicono che ha vinto il buon senso: è stata scelta la concretezza, non soltanto al Congresso, ma anche nelle cariche più operative 15 NOV 2022